"L'impegno dello Stato nella lotta alla criminalita' organizzata e' emotivo, episodico, fluttuante. Motivato solo dall'impressione suscitata da un dato crimine o dall'effetto che una particolare iniziativa governativa puo' suscitare sull'opinione pubblica"Giovanni Falcone
Strage nella redazione parigina del giornale satirico Charlie Hebdo. I morti sono dodici, fra i quali 8 giornalisti e 2 poliziotti. Undici i feriti, quattro sono gravi.
Pubblichiamo lo speciale dell’Adnkronos che ripercorre i momenti drammatici del 23 dicembre 1984 ed il successivo iter giudiziario tra mafia e terrorismo